Trattamento di cervicalgia e cefalea

MAL DI TESTA E CEFALEA

La cefalea comunemente detta “mal di testa” è un disturbo sempre più diffuso nella nostra società, tanto che l’OMS la inserisce tra le 10 cause di disabilità al mondo.

È ancora priva di una esatta ed esauriente spiegazione scientifica e molto spesso ha un forte impatto sulla qualità di vita al punto di limitare le normali attività quotidiane rappresentando un forte disagio.

In moltissimi casi la cefalea è causata dall’eccessiva tensione dei muscoli cervicali e può essere trattata e curata con la massoterapia attraverso mirate tecniche di massaggio.

Scopri i trattamenti

Le tipologie di cefalea

MIO-TENSIVA: spesso associata a cervicalgia, è una forma molto comune causata dall’eccessivo tono dei muscoli del tratto cervicale, di solito il dolore è localizzato a livello della nuca, ma può estendersi fino alla fronte, alla tempia, alla regione
dell’occhio e all’orecchio.

EMICRANIA: colpisce un solo lato della testa, solitamente la zona della fronte, la tempia o l’occhio, e si presenta con un dolore pulsante che aumenta compiendo movimenti
bruschi. Spesso è accompagnata da nausea e pallore insieme alla cosiddetta “aura” (disfunzioni della vista e formicolii agli arti).

A GRAPPOLO: chiamata cosi per l’intensità dei suoi attacchi che si ripetono nel tempo con molta frequenza. Il dolore è continuo e bruciante, ed è localizzato nella
zona orbitale (occhio), accompagnato da lacrimazione, sensibilità alla luce e congestione
nasale.

tipi di cefalea ottimizzata 1024x535 1

Le cefalee sono distinte in due gruppi: quelle PRIMARIE, appena descritte; e quelle SECONDARIE, che rappresentano un campanello d’allarme di altri disturbi sottostanti e vanno sempre monitorate e discusse col proprio medico. Queste ultime potrebbero essere provocate da disturbi alimentari, scompensi ormonali, ipertensione fino a patologie ben più gravi.


Un consiglio molto utile al fine d’individuare una possibile causa è quello di tenere un “diario del mal di testa” in cui si tiene nota: dell’orario in cui si presentano gli attacchi, se compaiono dopo l’assunzione di un determinato alimento o dopo lo svolgimento di un’attività, ed è bene scrivere qualsiasi cosa si noti coincidere con il dolore.

Sicuramente da non sottovalutare come possibile causa del mal di testa vi è inoltre lo stress: mantenere uno stile di vita sano e attivo con una dieta equilibrata, il giusto riposo e buone abitudini, è sicuramente di aiuto nella prevenzione della cefalea.

Chiamami

3486456186

La tua salute e il tuo benessere sono i miei unici obiettivi. Se hai bisogno del mio aiuto troverai sempre un valido supporto su cui contate in ogni momento.

Prenota ora il tuo appuntamento