MIGLIORA LA Mobilità ARTICOLARE
Le tecniche articolatorie sono mobilizzazioni il cui scopo è quello di forzare il movimento dell’articolazione coinvolta con movimenti lenti e dolci andando ad allungare e stirare tendini e legamenti a essa collegati, i quali risulteranno più elastici e flessibili.
Le forze prodotte da un’eccessiva tensione dei muscoli, attaccati per mezzo dei tendini all’articolazione, spingono quest’ultima a “lavorare” e muoversi in modo anomalo, sviluppando una limitazione di movimento che se protratta nel tempo può dar luogo a patologie, infiammazioni e dolori cronici.
Sono tecniche poco invasive e molto piacevoli. Il loro obbiettivo è dunque migliorare la mobilità articolare e ristabilire cosi un corretto range di movimento ROM – range of motion, in quelle articolazioni dove quest’ultimo risulti limitato.
Migliorano inoltre l’ossigenazione dei tessuti e la circolazione sanguigna e molto spesso vengono associate a tecniche di stretching passivo che ne aumentano l’efficacia.
Per chi sono consigliate
Per gli atleti che svolgono sport in cui le articolazioni sono sottoposte a notevoli stress e per i lavoratori che svolgono lavori pesanti e usuranti.